La tenuta all’aria nella pratica edilizia vai al contenuto principale

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Il prezzo originale era: 42,00 €.Il prezzo attuale è: 33,60 €.

Autore: Domenico Pepe

Descrizione

 

ISBN 9788862193375
Edizione I^ Edizione – Dicembre 2020
Formato 17 cm x 24 cm
Foliazione 416

Con la collaborazione di: Agenzia CasaClima, Ernesto Antonini, Davide Barbato, Enrico Baschieri, Leopoldo Busa, Fabio Dandri, Ruben Erlacher, Marco Marescotti, Stefano Mora, Francesco Nesi, Massimo Rossetti, Giorgio Soncini, Bruno Zorzi

Introduzione a cura di: Norbert Lantschner

Argomenti principali

  • Tenuta all’aria ed effetti della permeabilità
  • Discontinuità dell’involucro e fabbisogni energetici
  • Il Blower Door Test: best practices e applicazioni
  • Progetto e realizzazione della tenuta degli infissi
  • Progetto esecutivo della tenuta all’aria
  • Corretta esecuzione, errori e possibili rimedi
  • Check list di controllo progetto, esecuzione e verifica

Una tenuta all’aria non ottimale dell’involucro edilizio può comportare un incremento significativo del fabbisogno energetico, con conseguenze anche sotto il profilo acustico, dell’umidità, della salubrità e del comfort termoigrometrico, e anche strutturale.
Il volume rappresenta un manuale per la corretta progettazione, realizzazione e verifica della tenuta all’aria negli edifici, tramite il quale il professionista è messo in grado di gestire questo aspetto, dalla determinazione dell’incidenza sul fabbisogno energetico, alla progettazione e alla realizzazione in cantiere.
Ampio spazio è dedicato alla progettazione esecutiva, con l’ausilio di innumerevoli disegni e dettagli di nodi costruttivi (infisso-parete, parete-solai, cappotto esterno o interno, facciata ventilata, copertura, elementi strutturali, passaggi impiantistici).
Il tutto, con ampio corredo fotografico e illustrativo, continui riferimenti a casi reali e chiara indicazione dei materiali utili al raggiungimento di elevate prestazioni di tenuta all’aria.
Sono altresì illustrate le migliori pratiche per svolgere al meglio il Blower Door Test, anche nelle grandi costruzioni, segnalando come evitare i più frequenti errori esecutivi e quali sono i risultati ottenibili.
Completa il volume un’ampia check list di controllo per il progetto, durante la realizzazione e in preparazione del Blower Door Test.
L’Opera si avvale della collaborazione di alcuni dei principali esperti nazionali, e costituisce un prezioso ausilio pratico per la progettazione di edifici energeticamente efficienti, nonché per il raggiungimento degli standard CasaClima e Passivhaus, nell’ottica di edifici veramente nZEB.

Indice con estratto

Profilo autore
Domenico Pepe: Ingegnere, consulente esperto in fisica dell’edificio, architettura bioclimatica e progettazione di edifici a basso consumo energetico, certificatore e specialista in progettazione di edifici CasaClima Oro. Autore di diverse pubblicazioni, nonché curatore scientifico e relatore in convegni e corsi di formazione specialistici.

Torna su
0