Pagina di esempio - LEGIS Giuridica vai al contenuto principale
L'opposizione al decreto ingiuntivo dopo la riforma Cartabia nei rapporti bancari e dei consumatori

€ 32,00

Il prezzo originale era: 32,00 €.Il prezzo attuale è: 30,40 €.Aggiungi al carrello

ISBN 9791255860037
Edizione I^ Edizione – Novembre 2023
Formato 17 cm x 24 cm
Foliazione 264
Download formule in formato .DOC

Rosanna Cafaro

L’OPPOSIZIONE AL DECRETO INGIUNTIVO DOPO LA RIFORMA CARTABIA NEI RAPPORTI BANCARI E DEI CONSUMATORI

Aggiornato alle sentenze della CGUE (Corte di Giustizia Europea) e delle Sezioni Unite

Con GIURISPRUDENZA FORMULE

Argomenti Principali

  • La verifica delle prelazioni
  • I controlli sulla regolarità dei dati
  • La responsabilità penale e civile
  • L’impugnazione degli atti
  • La legittimazione processuale

Questo libro, aggiornato alla più recente giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea e alla pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione del 6 aprile 2023, n. 9479, vuole essere uno strumento pratico di ausilio per trattare l’opposizione al decreto ingiuntivo.
Il principio del c.d. “giudicato implicito” del decreto ingiuntivo non opposto o comunque divenuto definitivo è stato smantellato con un encomiabile sforzo, dapprima dalla Corte di Giustizia UE e successivamente dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, che hanno offerto un’interpretazione conforme al diritto dell’Unione di alcune norme processuali dell’ordinamento interno, conferendo al procedimento sommario monitorio la possibilità (almeno parziale) di un’anticipazione della cognizione piena del successivo giudizio di merito, quasi “rimettendo in termini” il debitore/consumatore che non abbia opposto tempestivamente (pur restando colpevolmente inerte) il decreto ingiuntivo.
Dunque, si profila lo sforzo di uno scrupolo maggiore per i Giudici nel valutare la posizione delle c.d. “parti deboli” e una massima allerta in capo ai consumatori, affinché i loro diritti ed interessi trovino sempre efficace e tempestiva tutela, arginando alcuni strapoteri.
Questo l’argomento del libro, che tratta globalmente l’opposizione a decreto ingiuntivo (ed anche al precetto su mutuo), proponendo altresì alcune FORMULE adattabili ai vari casi concreti, una breve RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE sul punto e un richiamo normativo essenziale.

Rosanna Cafaro

Torna su