Manuale pratico per la composizione negoziata della crisi
Il prezzo originale era: 32,00 €.30,40 €Il prezzo attuale è: 30,40 €.
Autore: Elena Ceserani
Descrizione
ISBN | 9791255860327 |
Edizione | I^ Edizione – Maggio 2025 |
Formato | 17 cm x 24 cm |
Foliazione | 288 |
Espansione | Smartbook Download |
AGGIORNATO AL CORRETTIVO TER D.LGS. N. 136/2024
(Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza)
Con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA
Prefazione del Prof. Avv. Roberto Bocchini
con la collaborazione di Nicola Graziano e Stanislao De Matteis
Questo volume, con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA, è una guida pratica e approfondita alla Composizione Negoziata della Crisi (CNC), che affronta tutti i passaggi giuridici e operativi necessari per i professionisti. Dopo aver analizzato le cause della crisi d’impresa e i criteri per accedervi, un’ampia parte del volume è dedicata alla figura dell’Esperto negoziatore, alle sue funzioni e responsabilità, con particolare enfasi sulla prima fase della procedura, decisiva per la prosecuzione o l’interruzione della stessa. L’argomento viene trattato in modo pratico, con esempi e modelli di verbali a supporto del professionista. Viene poi illustrata la gestione dell’impresa durante la procedura, con un utile test pratico per valutare la fattibilità del risanamento e l’elaborazione del piano. L’autrice guida il lettore anche nell’utilizzo della piattaforma digitale delle Camere di Commercio e nell’applicazione delle misure protettive e cautelari, supportata dalla giurisprudenza più recente. I capitoli finali approfondiscono aspetti operativi come la cessione dell’azienda, la liquidazione del patrimonio e la redazione della relazione finale dell’Esperto.
Viene trattato l’uso della piattaforma digitale, l’applicazione delle misure protettive e le ultime novità normative del 2024. Un’attenzione particolare è data alla prevenzione della crisi e alla responsabilità degli amministratori nella tutela dei creditori.
Profilo autore
Elena Ceserani: Avvocato con oltre vent’anni di esperienza nel diritto della crisi d’impresa, sovraindebitamento, esecuzioni immobiliari e contenzioso tributario. Ha ricoperto diversi ruoli istituzionali, tra cui quello di Arbitro Civile e Commerciale presso il Tribunale di Bologna; Mediatore Civile e Commerciale; Gestore della Crisi da Sovraindebitamento per l’Ordine degli Avvocati di Bologna e Commissario Giudiziale in procedure di liquidazione coatta amministrativa. È inoltre attiva nella formazione professionale, avendo partecipato come relatrice a oltre 40 corsi specialistici tra il 2012 e il 2022, organizzati da fondazioni forensi, ordini professionali e centri accreditati dal Ministero della Giustizia.