Manuale dell’Isolamento a cappotto
Il prezzo originale era: 40,00 €.32,00 €Il prezzo attuale è: 32,00 €.
Autore: Giovanni Sardella
Descrizione
ISBN | 9788862193375 |
Edizione | I^ Edizione – Ottobre 2019 |
Formato | 17 cm x 24 cm |
Foliazione | 400 |
Argomenti principali
- Basi teoriche per la progettazione
- Scelta dei materiali più idonei per l’ETICS
- Allestimento del cantiere e operazioni preliminari
- Posa in opera
- Dettagli esecutivi e costruttivi
- Errori da evitare.
Il volume fornisce tutti gli strumenti necessari per la progettazione e la realizzazione di un intervento di riqualificazione dell’involucro edilizio tramite isolamento termico dall’esterno, comunemente detto “isolamento a cappotto” (in inglese “external thermal insulation composite system”, o “ETICS”), tra le più efficaci tecniche per migliorare le prestazioni energetiche e il comfort ambientale degli edifici esistenti. Il testo è suddiviso in due parti ben distinte.
La prima, di carattere prevalentemente teorico, tratta le nozioni necessarie ad una completa conoscenza dei fenomeni e delle variabili energetico-ambientali (regime estivo e invernale, igrotermia e ponti termici, acustica, resistenza al fuoco) e dunque ad una corretta programmazione e progettazione dell’intervento.
La seconda, di carattere prettamente pratico, illustra invece come scegliere i materiali più idonei a seconda delle circostanze e tratta tutti gli argomenti legati all’esecuzione dell’intervento a regola d’arte, dalle operazioni preliminari e di allestimento del cantiere alla verifica finale di conformità.
Un elenco estremamente dettagliato delle varie fasi esecutive supporta professionisti e imprese durante il controllo in cantiere sulla perfetta applicazione del sistema.
Allo scopo di realizzare un manuale dal taglio pratico e operativo, ogni capitolo è organizzato e pensato in maniera indipendente dagli altri, per consentire al lettore di affrontare la consultazione nella maniera e nell’ordine più congeniale alle proprie esigenze personali.
Profilo autore
Giovanni Sardella: Ingegnere, progettista nel settore dell’efficienza energetica, specializzato nella progettazione e nella riqualificazione di edifici a basso consumo energetico, svolge attività di libero professionista e consulente occupandosi di tecniche per il progetto, la valutazione e l’adeguamento degli edifici. Ha maturato una particolare esperienza nella gestione di opere complesse in qualità di progettista ed Energy Manager.